Negli anni ’30 del secolo scorso, Amedeo Gualtierotti, applicato alla segreteria del Comune di Castel Goffredo, fu incaricato di seguire la normativa previdenziale e del lavoro che si andava facendo sempre più complessa.
La sua specializzazione in materia lo fece il punto di riferimento di varie aziende di Castel Goffredo e dei paesi limitrofi, cosicché egli fu indotto a chiedere l’autorizzazione all’esercizio dell’attività di consulenza del lavoro, ufficialmente riconosciuta come professione dalla legge 23-11-1939, n. 1815. Tale autorizzazione gli fu concessa nel 1944 e pertanto è a questa data che viene fatta risalire la costituzione dello Studio Gualtierotti.
Amedeo Gualtierotti scomparve prematuramente il 20-12-1954. Il figlio Piero, avviato all’avvocatura sulle norme del nonno materno ed allora al terzo anno della facoltà di Giurisprudenza, non volle disperdere il piccolo patrimonio di lavoro e, grazie all’aiuto della madre Vittoria Samarelli, mantenne in vita lo studio di consulenza sostenendo gli esami, con la madre stessa, il 20-7-1955. Laureatosi il 10-11-1956, Piero Gualtierotti ha intrapreso la professione forense.
La moglie Vanna Stracciari, laureata in giurisprudenza il 3-7-1967 e parimenti avviata alla professione forense, ha svolto anche l’attività di consulenza del lavoro e tributaria pur conseguendo il titolo di avvocato, cosicché si ebbe definitivamente uno studio legale e di consulenza aziendale.
Nel 1974 Piero e Vanna Gualtierotti hanno dato vita ad un’attività editoriale per la pubblicazione di riviste e monografie relative alle materie fatte oggetto di specializzazione dello Studio. Sono stati creati i periodici a diffusione nazionale “Rivista di Consulenza Aziendale” (1974) e “Agenti & Rappresentanti di Commercio” (1996) nonché una collana di “Quaderni”. Dell’Age Editrice s.r.l. sono entrati a far parte anche Roberto, Rossella e Marco.
Nel 1976 nasceva così lo Studio Avv. Gualtierotti – Studio Legale e di Consulenza Aziendale.
Oggi lo Studio, che ha cambiato denominazione in Studio Gualtierotti – Avvocati e Consulenti del lavoro associati, è condotto, da Rossella Gualtierotti – Avvocato e Consulente del Lavoro – e dai fratelli Roberto e Marco, entrambi Consulenti del Lavoro.
Lo studio, specializzato in diritto del lavoro e consulenza alle aziende, si occupa quanto alla consulenza del lavoro – di contabilità, paghe, dichiarazioni dei redditi, gestione telematica delle comunicazioni di assunzione, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro.
Quanto all’ambito legale lo studio fornisce consulenza ed assistenza su tutti gli aspetti del diritto del lavoro sia in sede giudiziale (impugnazione licenziamenti, richieste differenze retributive e lavoro straordinario, demansionamenti, impugnazione trasferimenti, disconoscimento contratti a progetto e contratti a termine, cause avverso gli Istituti Previdenziali: INPS, INAL e ENASARCO, infortuni sul lavoro, ecc.) che stragiudiziale (contrattualistica nazionale ed internazionale sui vari tipi contrattuali).
È particolarmente specializzato nei rapporti di agenzia commerciale. Oggi la Rivista “Agenti & Rappresentanti di Commercio” è diretta da Marco Gualtierotti.
La sede dello Studio si trova a Castel Goffredo (Mantova) in una dimora d’epoca, Villa Beffa, risalente alla prima metà del Cinquecento.
“Lo Studio Gualtierotti è in grado di fornire una consulenza a 360° nell’ambito giuslavoristico dalla Consulenza del Lavoro a quella Legale fornendo al cliente un servizio completo grazie all’esperienza maturata in 80 anni di storia”.
A cura di Marzia Lazzerini
–