Ai microfoni di Storytime abbiamo avuto il piacere di dar voce ad un progetto di management ed innovazione molto interessante, portato avanti da Angela Montanari, Fractional Manager presso YOURgroup.
Il fractional management rappresenta un’evoluzione del management tradizionale, in cui manager esperti operano in modalità part-time per un periodo di tempo determinato, mettendo a disposizione le proprie competenze per più aziende contemporaneamente.
In Italia, questo modello si inserisce in un contesto in cui le PMI (Piccole e Medie Imprese), pur necessitando di competenze manageriali avanzate, spesso non possono permettersi di assumere figure senior a tempo pieno; il fractional management offre loro una soluzione flessibile ed efficace, permettendo di accedere a professionisti esperti senza gli oneri di un impegno full-time.
La figura del Fractional Manager rappresenta una risorsa preziosa per le imprese che desiderano approfittare di esperienze manageriali di alto livello, mantenendo allo stesso tempo una struttura aziendale snella ed efficiente; grazie alla sua flessibilità, il Fractional Manager può essere impiegato per progetti specifici, per periodi di transizione o per affrontare momenti di crescita, senza vincoli a lungo termine.
A livello internazionale, il successo del modello è consolidato, soprattutto nel mondo anglosassone, dove questa professione è una realtà concreta da oltre trent’anni e continua a crescere, e YOURgroup è stato pioniere nel consolidare questo modello in Italia.
Angela Montanari ha iniziato il suo percorso alla fine del 2007 e all’inizio del 2008, con l’idea di sviluppare un progetto che mirasse a rispondere alle nuove esigenze delle imprese in termini di supporto manageriale flessibile e altamente qualificato; anni dopo, ha avuto l’opportunità di incontrare YOURgroup, che aveva da poco avviato lo stesso progetto che aveva in mente anche lei.
L’idea di associare il suo lavoro a quello di YOURgroup è nata dalla consapevolezza che, insieme, si può fare molto di più che da soli: condividere competenze, esperienze e una visione comune ha permesso di ottenere risultati tangibili e significativi, che hanno confermato la validità della scelta.
COACHING E MENTORING
Nel contesto dello sviluppo professionale, coaching e mentoring sono due approcci distinti ma strettamente complementari: il coaching è un percorso di esplorazione e crescita, mentre il mentoring, si concentra sulla trasmissione di esperienze concrete.
In un contesto di coaching, l’obiettivo è stimolare la riflessione, il miglioramento delle capacità decisionali e l’autosufficienza del manager: il Fractional Executive che vanti anche una preparazione come coach e mentor, sa quando porre domande mirate che aiutino il manager a esplorare nuove soluzioni, a sviluppare un pensiero critico e a migliorare la propria visione strategica e questo processo valorizza l’autonomia del manager, permettendogli di trovare risposte più consapevoli e personalizzate.
Una volta che il manager ha avuto l’opportunità di riflettere sulla situazione e sviluppare un proprio percorso, il Fractional Executive può passare al mentoring, offrendo un supporto professionale più diretto; in questa fase, condivide la propria esperienza, fornisce soluzioni concrete e suggerisce approcci già testati per affrontare sfide simili, pertanto il mentoring arricchisce il percorso con lezioni apprese, best practices e strumenti pratici, permettendo al manager di evitare errori comuni e di accelerare il processo decisionale.
Il percorso condiviso con YOURgroup ha portato a un consolidamento di competenze, una rete di professionisti altamente qualificati e una visione più ampia, che ha reso il modello fractional ancora più efficace e diffuso nel panorama italiano; lavorare con YOURgroup significa per Angela poter contribuire in modo ancora più incisivo alla crescita del settore, rafforzando il concetto di gestione flessibile e orientata ai risultati, che continua ad essere una risorsa fondamentale per molte aziende.
A cura di Federica Ragnini