Racconta la tua storia

Radio StoryTime

Cos’hanno in comune la radio, la vecchia signora della comunicazione, e i social?
Story Time li “mette insieme” per raccontare “il nostro Capitale Umano”; il mondo del lavoro attraverso la voce diretta dei protagonisti che, con la loro formazione, il loro impegno e la loro passione rappresentano la spina dorsale dell’Italia che cresce. Ascolta la nostra radio!

Radio story Time

Chi ha detto che la radio è obsoleta? Niente di più sbagliato!

Fin dalla sua nascita la radio è entrata educatamente nelle case per unire mondi fino ad allora lontani e irraggiungibili. Nel corso della propria storia, la radio ha avuto oneri ed onori. Ha vestito panni eleganti, ha ricoperto ruoli cruciali. Ha unito persone e luoghi lontani. Ha fatto cantare, ha fatto ballare, in una semplice stanza o all’aperto. E’ stata per anni la regina dell’informazione. E lo è ancora.

Un po' di storia

Col passare del tempo, ovviamente, alla radio si sono affiancati nuovi mezzi di comunicazione e di intrattenimento come la televisione o ancor più recentemente tv on demand e in streaming. Ma la radio non teme rivali! E’ sempre lì, pronta ad accompagnarci garbatamente come una vecchia amica che ti sussurra quando sei triste o ti allieta nel tratto da casa a lavoro, mentre sei in auto. Insomma, la radio c’è e non ha alcuna intenzione di esser messa da parte. Anzi, rilancia, per affermare ancora di più il suo spirito giovane e innovativo, si aggiorna, si tiene al passo con i tempi, percorrendo nuovi canali di comunicazione. Ed ecco che passato e presente si uniscono in un connubio forte e solido. La radio strizza l’occhio al web, suo nuovo e prediletto partner.

Basta avere una connessione internet, sullo smartphone, sul pc, sul tablet e il magico mondo radiofonico è sempre a portata di mano con i suoi contenuti frizzanti, genuini. Interessanti. Da qui la nascita di podcast audio e di clip video, contenuti di tematiche specifiche e di alto interesse, fruibili ripetutamente attraverso piattaforme online.

Giunti a questo punto non possiamo fare altro che la nostra comparsa con il nostro format radiofonico all’avanguardia e attuale ma sempre attento alla memoria e alla tradizione di un passato radiofonico sempre vivo: StoryTime.

Web Radio

L'evoluzione della radio

Storytime va in onda su Radio Italia 5 e Radio Canale Italia. La voce dei professionisti, storie dal territorio. Fare impresa, amare il proprio lavoro. Valorizziamo esperienze, servizi ed opportunità di condivisione in radio, sui social e sul web.

Servizi Web

Un mondo di tecnologia
fatto apposta per te

Scopri cosa possiamo offrirti per migliorare i tuoi servizi

Seo

Se sei presente ma non sei visibile: SEI SOLO!

Sito Web

La presenza del vostro nome sulla rete è diventata una priorità e un’esigenza.

Social

Social Media Marketing vuol dire saper comunicare la presenza di un brand online, sapersi raccontare.

Campagne Ads

Lo scopo di una campagna pubblicitaria è quello di dare visibilità al brand, generare la cosiddetta Brand Awarness, coinvolgere gli utenti ma soprattutto trasformare like e click in Vendite, Conversioni e Lead.

Pubblicità

Esiste una vita al di fuori dei cartelloni pubblicitari

Testimonial

Dicono di noi

Stefano Rapezzi
Stefano Rapezzi
9 Febbraio 2023
Staff cordiale fin dal mio arrivo, mi hanno messo subito a mio agio. L' intervista è stata una bella esperienza che non credevo di riuscire a fare. Grazie a tutti. Un saluto ad Andrea che mi ha intervistato
KLAUDIA
KLAUDIA
8 Febbraio 2023
Storytime è lo spazio che raccoglie e racconta le storie vere del nostro territorio!
Michele Bortolotti
Michele Bortolotti
7 Febbraio 2023
Sono stato trovato e contattato attraverso il social Instagram, pertanto faccio già un primo complimento ai Media buyer e ai Social Menager dell'azienda per la loro competenza nella lead generation. La prima esperienza in Radio è stato a dir poco entusiasmante. Sono un libero professionista, mi occupo di sicurezza domestica e prevenzione antintrusione, di cose da raccontare ne avrò molte. Mi sento in dovere di dare alcune informazioni per coloro che sono scettici in ambito asset pubblicitari o che non sanno come poter usare questi strumenti per aumentare la loro credibilità. Queste esperienze sono degli Asset importanti per aziende, liberi professionisti, artisti e tutti coloro che vogliono farsi conoscere non solo al pubblico, ma soprattutto per riconfermarsi esperti della loro nicchia. Questo strumento pubblicitario veicola un sacco di opportunità ed è un ritorno sull'investimento, va visto pertanto in un'ottica strategica, anche per il lavoro di social media marketing che c'è sotto e che può servire d'ispirazione per la propria attività. Radio Canale Italia, con la rubrica Story Time, dovrebbe passare come esempio ben fatto di cosa significa fare Marketing nel 21esimo secolo: l'intervista è un front end gratuito (un modo per farsi conoscere, per fare una prima esperienza) la registrazione video dell'intervista è la prima transazione che uno può fare, ovvero il vero prodotto di front end, uno strumento potentissimo da condividere sui social e sui siti web e può essere messo in leva solo dopo pochi giorni dalla data della registrazione. I pacchetti che si possono acquistare ad integrazione e liberamente nella fase di pre-intervista sono i veri prodotti di back end dell'azienda e qui avviene la grande opportunità per chi vuole davvero farsi conoscere e che vuole utilizzare questi strumenti come molteplici e veri asset di vendita. La registrazione integrale, la registrazione parziale con foto di repertorio da voi scelte e successivamente montate ed editate dallo staff, uno splintering di 1 minuto della miglior parte dell'intervista da usare come teaser per Instagram, TikTok ecc., le sponsorizzate sul loro canale, sono bonus davvero preziosi nella loro offerta 'Rubrica Mini Special'. Personalmente mi sono trovato a mio agio e non ho esitato ad investire pertanto sul pacchetto completo delle 6 interviste. Un pensiero l'ho già fatto per un'uscita in televisione. Se siete professionisti e vi considerate molto competenti nella vostra materia, di cose da dire ne dovreste avere per giorni o settimane, consiglio pertanto a tutti di prepararsi dei TOPIC delle frasi che le persone cercano su internet nel vostro settore, proporle come capitoli e quindi come scaletta dell'intervista. Costruite l'intervista su argomenti che sono per voi ridondanti, quelli che ripetete tutti i giorni e per i quali siete totalmente CONFIDENCE. Questo invece è un consiglio che vale migliaia di euro, gli speaker e la telecamera guardateli come già i vostri migliori clienti e così andrà via finalmente quella patina di innaturalezza durante la registrazione, la conversazione e la tanto temuta sindrome d'ansia da ripresa. Buone interviste a tutti, buon successo, fatevi avanti, ...e... buon lavoro allo staff di Story Time (Radio Canale Italia). A presto, Michele Bortolotti Blindax Serrature Tecnoblindate
Giovanni Monello
Giovanni Monello
3 Febbraio 2023
Personale professionale gentile Bellissimi studi
Radio Story Time

Entra in contatto con la nostra radio

Vuoi raccontare la tua storia?

Scegli la radio

Scegli la radio