Lo Studio EQB di Milano – fondato da Dina Kildeeva, Chinesiologa ed Istruttrice di Kinesiopilates e Kinesiologia Applicata – offre un percorso personalizzato per chi cerca un miglioramento del movimento e del benessere fisico attraverso un approccio che combina terapia manuale e attività fisica.
Questo metodo si sviluppa in tre fasi principali, pensate per accompagnare ciascuna persona verso un equilibrio completo. Il percorso inizia con una valutazione posturale gratuita, necessaria per costruire un piano individuale e strutturato secondo le specifiche esigenze di ognuno.
La prima fase, chiamata “Equilibrio Interno”, si concentra sull’uso di tecniche manuali profonde, come kinesiologia applicata, osteopatia e massaggio terapeutico. Attraverso circa 5-6 incontri, si mira ad alleviare dolori muscolari e articolari, intervenendo su problematiche come diastasi, mal di schiena, disturbi gastrointestinali, cefalee e insonnia.
Segue la seconda fase, “Libertà nel Movimento”, che introduce il riequilibrio muscolare. Qui, affiancando le sedute di terapia manuale, si passa al lavoro in sala per migliorare la tonificazione muscolare e la mobilità. Tecniche come la kinesioterapia e il kinesiopilates aiutano il corpo a recuperare movimenti corretti e funzionali. Questa fase, come la prima, si sviluppa su un periodo di 3-5 mesi con frequenza mono o bisettimanale.
Infine, la terza fase, “Energia e Vitalità”, porta la persona a raggiungere i propri obiettivi fisici attraverso attività come yoga, pilates e allenamento funzionale. Si lavora su tono muscolare, forza, flessibilità e mobilità, integrando l’esercizio fisico come parte di uno stile di vita sano e sostenibile.
In ogni fase, l’obiettivo di EQB è fornire un percorso completo e personalizzato per promuovere il benessere e creare una nuova consapevolezza corporea.
In conclusione, EQB Studio – come nucleo terapeutico che unisce approcci occidentali e orientali – è un sistema costruito per il benessere a lungo termine che si basa sulla collaborazione di specialisti in grado di migliorare il tuo stato di salute, guidandoti a 360 gradi dalla gestione del dolore alla prevenzione.
A cura di Marzia Lazzerini