Il suo talento organizzativo non conosce eguali e la sua passione per l’architettura la rendono una vera professionista del settore.
La sua avventura universitaria e lavorativa è stata un crescendo di conoscenze ed esperienze, durante il quale Claudia ha avuto modo di immergersi nelle basi di tutte le discipline dell’architettura, imparando il metodo di studio, di analisi e di approccio alle diverse tematiche, nonché nell’elaborare strategie di problem solving.
Ma c’è qualcos’altro di speciale che ha scoperto lungo questo percorso: la passione per la progettazione architettonica e urbanistica. Oltre a ciò, ha sempre saputo coltivare con dedizione un’altra sua grande passione, il design di interni. Difatti, ha avuto l’opportunità di lavorare su un progetto di interior design, creando dei render realistici a testimonianza della sua dedizione per questa forma d’arte.
Il 26 ottobre 2016 ha concluso il suo viaggio di studi presso il Dipartimento di Architettura “Aldo Rossi” di Cesena (FC) ed all’Università di Bologna, presentando una tesi di laurea dal titolo “Un nuovo polo culturale per la città di Rimini” in composizione architettonica e urbana.
“Sto portando avanti molteplici progetti – ci riferisce – per esempio, mi sto immergendo in un’opera di trasformazione di una villa sul suggestivo canale di Cervia, sto creando una triade di magnifiche dimore a Forlì, e nel frattempo lavoro su un’altra affascinante residenza a Ravenna.
Sto anche pianificando con passione la creazione di spazi di coworking nel cuore storico di Cesena, e al contempo mi sto dedicando alla costruzione di una piscina per una bellissima villa a Forlì. Non solo: sto supervisionando tutte le attività di recupero post-alluvione delle abitazioni, mentre mi prendo cura delle vendite per un prestigioso gruppo immobiliare di Forlì.
Infine, ho anche il piacere di avventurarmi nello studio dell’interior design di un appartamento nel cuore di Milano.”
A cura di Federica Ragnini
–