Oggi sempre più imprenditori scelgono partner strutturati – per seguire la propria crescita aziendale – che abbiano una struttura duttile, con procedure di lavoro definite, condivise e accessibili e con le piattaforme digitali più avanzate.
Grazie ad un’attenzione costante alla qualità e alla capacità di personalizzazione del servizio, per il cliente vuole essere l’unico punto di riferimento per quanto riguarda pulizie ordinarie, straordinarie e tecniche; servizi di portierato e reception; servizi di facchinaggio; servizi di pest control: allontanamento volatili, larvicidi e adulticidi zanzare, disinfestazioni insetti striscianti, deblattizzazioni e derattizzazioni.
Un impegno decennale nel settore, investimenti costanti, l’utilizzo di sistemi innovativi, la collaborazione con aziende leader nel settore, il team interamente rivolto al cliente, oltre 500 lavoratori selezionati e competenti (formati per operare nel pieno rispetto delle norme sulla sicurezza e della tutela dell’ ambiente) ed una squadra di emergenza a copertura nazionale garantiscono ad Asterix di poter affermarsi come punto di riferimento per tutte quelle attività di gestione della struttura.
“Per Asterix fare impresa e riuscirci non è misurabile solo in termini professionali ed economici, ma significa anche e soprattutto reinvestire nel territorio, prestando attenzione al sociale e sostenendo tante realtà, quali: Bimbo Tu, Libera Terra, Fondazione Sant’Orsola, Fondazione Ant, La Mongolfiera.
Diverse sono le nostre partnership di collaborazione, dalla cultura allo sport. Per citarne alcune: Teatro Celebrazioni, Cineteca Bologna, Fondazione Guglielmo Marconi, Bologna Calcio e Virtus Pallacanestro”.
A cura di Giuseppina Maria Luisa Spampinato