Official Partner

Calcio, Real Madrid-Atalanta è il primo grande appuntamento della stagione


Calcio, Real Madrid-Atalanta è il primo grande appuntamento della stagione Immagine

Gli appassionati di calcio hanno già probabilmente cerchiato in rosso sul calendario il primo grande appuntamento della stagione calcistica 2024/2025: il match che assegna la Supercoppa Europea.

Il fischio d’inizio è in programma per mercoledì 14 agosto alle ore 21.00. Il palcoscenico designato è il PGE Narodowy, stadio di Varsavia, e a contendersi il titolo saranno Real Madrid e Atalanta. I Blancos sono reduci dal 15esimo trionfo in Champions League della loro storia (contro il Borussia Dortmund), i nerazzurri hanno invece trionfato in Europa League (contro il Bayer Leverkusen) per la prima volta in assoluto.

Come prevedibile sono i madridisti ad avere più alte possibilità di conquistare il trofeo. Il divario tra valori tecnici dei calciatori è enorme e i pronostici e lo scenario delle scommesse sportive non possono che indicare la squadra guidata da Carlo Ancelotti come grande favorita, ma gli uomini di Gian Piero Gasperini partivano sfavoriti anche nella finale di Europa League contro l’invincibile armata di Xabi Alonso (mai sconfitta in Bundesliga nel corso della passata stagione), eppure il pronostico è stato ribaltato.

Sul fronte Madrid sono poche le novità di formazione, ma decisamente rilevanti. È finalmente andato in porto il tanto atteso sodalizio tra i Blancos e Kylian Mbappé, mettendo la parola fine ad un tormentone che si ripeteva ogni estate da almeno due anni. La stella francese non ha rinnovato il contratto in scadenza con il Paris Saint-Germain, si è perciò potuta accasare in Spagna senza esborsi economici verso il PSG.

L’attaccante d’Oltralpe andrà a percepire 16 milioni netti a stagione per i prossimi cinque anni e si unisce ad un tridente offensivo già da sogno, con Rodrygo e Vinicius Junior in qualità di ali. Mbappé potrebbe essere il riferimento centrale, ma Ancelotti dovrà sciogliere i dubbi riguardo il sistema di gioco perché, se rimanesse con tre giocatori offensivi, l’escluso di lusso sarebbe Bellingham, costretto a ritornare a centrocampo.

Il tasso tecnico dell’Atalanta, di fronte a mostri sacri come in questo caso, non può che essere inferiore. La formazione di Gasperini ha però dimostrato di poter contare sul gioco di squadra molto più che sui personalismi dei singoli. Il tecnico ha poi saputo rivitalizzare giovani di indiscusso talento finiti però nel dimenticatoio calcistico: il primo è stato senza dubbio De Ketelaere, passato come enfant prodige al Milan ma bollato subito come flop dopo una stagione al di sotto delle aspettative (in cui però tutto il comparto rossonero aveva deluso).

La cura Gasperini ha funzionato e il trequartista belga è sembrato del tutto rigenerato. Lo stesso è stato fatto con Scamacca, che nonostante un Europeo sotto tono ha brillato con la maglia della Dea. La dirigenza bergamasca è pronta a regalare un nuovo gioiello da far brillare al tecnico nerazzurro, Zaniolo: l’ex Roma è passato in Turchia e poi in Inghilterra senza però mai mostrare il talento purissimo che si era visto, a tratti, in maglia giallorossa.

Difficile che questi tre giocatori possano competere in qualche modo con il tridente dei sogni di casa Madrid, ma è il primo appuntamento stagionale e molto dipenderà anche dalla condizione atletica delle due squadre: la Dea, perciò, parte tutt’altro che sconfitta.

Potrebbe interessarti