La Dott.ssa Gisella Floris – Logopedista specializzata in Età Evolutiva, Adulta e Geriatrica – si occupa di prevenzione, valutazione e riabilitazione delle patologie del linguaggio e della comunicazione.
Le sue aree di intervento sono vastissime: Disturbi Vocali (disfonie, balbuzie, laringectomie, cordectomie), Disturbi Specifici dell’apprendimento (Dislessia, Disgrafia, Disortografia, Discalculia), ma anche Deglutizioni Atipiche, Sindromi Genetiche (in particolare la Sindrome di Down) e Disturbi Generalizzati dello Sviluppo.
Nel 2003/2004 la Dott.ssa Floris ha insegnato all’Università di Roma “Tor Vergata” nel corso di Laurea in “Terapisti della Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva”, focalizzandosi sullo sviluppo cognitivo secondo Piaget, ed ha tenuto corsi di Comunicazione Aumentativa Alternativa presso il Centro Don Gnocchi di Salice (Pavia) nel 2011 e 2012, e presso l’Istituto Comprensivo di Inverigo (Como) nel 2011.
Grazie ad una vasta esperienza formativa, che include tirocini, attività di volontariato e corsi specialistici svolti sia in Italia che all’estero (a Parigi e New York), ha acquisito una solida specializzazione nelle aree del linguaggio, dell’apprendimento e della comunicazione. Il suo approccio al lavoro è caratterizzato da passione, determinazione, pazienza ed un costante aggiornamento professionale.
Nel 2018 ha aperto il Studio privato, aprendosi anche alla collaborazione con altri professionisti del settore. Il suo metodo di lavoro non si limita alla valutazione degli aspetti problematici del paziente, ma considera la persona nella sua globalità, attraverso una stretta collaborazione con le famiglie, i professionisti scolastici (dall’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado), i caregiver e tutte le figure riabilitative coinvolte.
Questa preziosa rete di collaborazione consente di creare un piano d’intervento personalizzato, condiviso da tutti i professionisti coinvolti, per garantire un approccio mirato ed integrato nel trattamento del paziente.
A cura di Federica Ragnini