L’otorinolaringoiatria è la branca della medicina che si occupa della salute delle strutture presenti nell’orecchio, nel naso e nella gola. Pertanto, l’obiettivo del medico otorinolaringoiatra è garantire la salute di orecchio, naso e gola diagnosticando, trattando e monitorando le patologie e i disturbi che possono colpirli.
Malattie della faringe, come la tonsillite (soprattutto se cronica), i fibropapilloma, anomalie del palato e problematiche come le apnee notturne e il russamento;
Malattie della laringe, come paralisi delle corde vocali, noduli, polipi, cisti e stenosi laringee;
Malattie delle ghiandole salivari, ad esempio la scialoadenite e la calcolosi salivare;
Malattie dell’orecchio, come l’otite media, la perforazione del timpano, l’otoclerosi, le vertigini, i disturbi del labirinto e gli acufeni;
Malattie infiammatorie del naso, come la sinusite, le adenoiditi, le poliposi e l’ipertrofia dei turbinati;
Malformazioni del naso e del setto nasale;
Sordità;
Tumori alla testa e al collo;
Otosclerosi.
Il Dott. Simone Spagliardi è uno specialista in otorinolaringoiatria, con un’ampia formazione anche in omeopatia, omotossicologia e medicina integrata.
Riceve i pazienti su appuntamento presso il suo ambulatorio sito a Sedriano, in provincia di Milano, in Piazza del Seminatore 13. Nel suo studio, vengono effettuate visite complete, comprensive di esami strumentali, come l’esame audiometrico tonale, l’esame impedenzometrico, la video-otoscopia e la rinofibrolaringoscopia, sia per adulti sia per bambini.
Per avere maggiori informazioni o per prenotare una visita, è possibile contattare il Dott. Spagliardi tramite email – simone.spagliardi@gmail.com – o telefonicamente al numero 3337823081.
A cura di Giusy M.L. Spampinato
–