“E poi… incontro il sommacco”, così inizia la storia dell’Azienda Agricola Redess Srl. Il sommacco, nome scientifico Rhus coriara L., è un arbusto appartenente alla famiglia delle Anacardiaceae, al genere Rhus e alla specie Coriaria L, dai cui frutti si ricava una spezia.
L’interesse di Elisabetta Grillo, founder dell’azienda, è nato circa 6 anni fa, quando ha cominciato ad appassionarsi alla storia del sommacco e a documentarsi in merito: informazioni, approfondimenti scientifici, pubblicazioni, brevetti e tesi di laurea. Così ha scoperto che Diego Mormino, l’ultimo erede dell’azienda Mormino lo usa e che i Florio, de “Leoni di Sicilia” lo commercializzavano.
E quindi il suo viaggio è partito proprio dalla Sicilia, dove viene coltivato ma non usato in cucina. Il sommacco, infatti, in Medio Oriente viene usato come conservante, colorante, stabilizzante ed esaltatore di sapori. Oggi, infatti, tra i più grandi produttori di sommacco si trovano la Turchia, la Siria, l’Iran, il Libano ed Israele. Tuttavia, le attuali condizioni socio-politiche stanno limitando le esportazioni. E proprio a questo proposito nasce Redess Srl, che cerca di sopperire a queste necessità.
Infatti, conosciuta la storia e trovata la coltivazione di sommacco, è nata l’azienda, grazie alla collaborazione con guardie forestali e con moltissimi paesini in provincia di Agrigento e Palermo. Ben presto, l’azienda ottiene le certificazioni Bio e bVegan.
I progetti in cantiere sono moltissimi: dal brevetto di una lozione tricologica alla formulazione di nuovi prodotti sostenibili in ambito cosmeceutico. L’obiettivo è sempre uno: cercare di migliorare la salute delle persone offrendo una migliore qualità della vita, lavorando in piena economia circolare, green deal e mantenendo saldi i principi di sostenibilità.
La storia del sommacco, tuttavia, non è ancora finita: la speranza è quella di farlo conoscere – con i suoi molteplici impieghi e usi – ad un pubblico sempre maggiore ed innovare il mercato del food, in modo da sostituire i principi attivi naturali del sommacco a tutto ciò che è prodotto di sintesi.
Oggi, infatti, la Redess Srl è l’unica filiera certificata Bio e bVegan di sommacco in Italia e in Europa – la raccolta avviene in Sicilia, mentre la sua successiva trasformazione avviene in Emilia Romagna. Sul sito web della Redess Srl è possibile acquistare una serie di prodotti a base di sommacco, una pianta ricca di sorprese: base per liquori e sciroppi, basi per cosmesi, biocidi, caramelle al sommacco, cioccolato, piante e semi e sommacco vero e proprio sotto forma di bacche, foglie, olio o spezia.
Sul sito, inoltre, è possibile leggere articoli scientifici, tesi di laurea e curiosità inerenti alla descrizione e alla storia del Sommacco. Per il resto… non resta che provarlo! Tramite un apposito form presente sul sito, è possibile contattare Elisabetta stessa, che sarà felice di condividere dati ed informazioni sulla pianta magica più ricca di antiossidanti al mondo!
A cura di Giusy M.Luisa Spampinato