Official Partner

Farmacia online: quando la farmacia è a portata di click


Farmacia online: quando la farmacia è a portata di click Immagine

Le farmacie online sono una realtà ormai consolidata nel nostro Paese, come del resto dimostrano i dati diffusi dal Ministero della Salute che indicano che alla fine del 2024 erano ben 1.486 gli esercizi autorizzati alla vendita di medicinali per i quali non è previsto l’obbligo di prescrizione medica (i farmaci SOP e OTC, ovvero Senza Obbligo di Prescrizione e Over The Counter); parliamo per la precisione di 1.109 farmacie e 377 parafarmacie.

Dal momento che il processo di digitalizzazione nel nostro Paese è sempre maggiore, è plausibile ritenere che la diffusione di questi particolari e-commerce continuerà ad aumentare e può quindi essere interessante conoscerli più da vicino.

Vale la pena precisare che questi esercizi non si limitano alla vendita di determinate categorie di farmaci, bensì offrono all’utenza una gamma di prodotti molto vasta. Ne è un esempio nocepharm.it, un portale sul quale sono disponibili farmaci, prodotti per la salute e il benessere a anche consigli e approfondimenti grazie al blog sempre aggiornato.

Come riconoscere una farmacia online

Il web offre moltissime opportunità, ma deve essere utilizzato con attenzione, in particolare quando parliamo di prodotti che hanno a che fare con il proprio benessere e la propria salute.

Le farmacie online sono realtà sicure e, per poter operare, la legge prescrive che devono essere collegate a una farmacia fisica situata in Italia.

Riconoscere una farmacia online autorizzata è molto semplice: sul sito deve infatti essere presente uno specifico logo previsto dalla Commissione UE: un’immagine con quattro strisce orizzontali (una grigia e tre in tre tonalità diverse di verde), una croce bianca sulle quattro strisce e una fascia bianca in fondo con una bandiera e una scritta che recita: “Clicca qui per verificare se questo sito web è legale”; cliccando si giunge a una pagina del Ministero della Salute dove si trovano tutte le informazioni necessarie alla farmacia online che si sta visitando.

I farmaci acquistabili su una farmacia online

Sulle farmacie online non si possono acquistare tutti i farmaci. Se ci si rivolge a questi e-commerce, infatti, si potranno acquistare i già citati farmaci SOP e OTC, due sigle che, semplificando, indicano tutti quei farmaci che sono indicati per il trattamento di disturbi a carattere temporaneo e di lieve entità, come per esempio il classico mal di testa, la stitichezza, il mal di denti e via discorrendo. Non sarà possibile invece acquistare farmaci per cui è richiesta la ricetta del medico come per esempio gli antibiotici, gli anticoagulanti, i diuretici ecc.

Si ricorda comunque che, anche per quanto riguarda i farmaci acquistabili sono previsti dei limiti al numero di confezioni acquistabili; ciò per evitare abusi o utilizzi non appropriati.

Altri prodotti acquistabili oltre ai farmaci

Le farmacie online sono e-shop molto versatili ed è possibile acquistare un gran numero di prodotti: alimenti e integratori alimentari, apparecchi elettromedicali, prodotti cosmetici, erboristici e fitoterapici, prodotti per l’igiene e il benessere, per la salute e per la cura della persona ecc.

Inoltre, alcuni di questi shop digitali offrono la possibilità di acquistare prodotti per i propri amici a quattro zampe.

Come si effettua un acquisto su una farmacia online?

Per quanto riguarda la procedura di acquisto, le farmacie online non si differenziano dagli altri e-shop: si ricercano i prodotti, si selezionano, si inseriscono nel carrello, si sceglie la modalità di pagamento e si finalizza l’acquisto.

Se si è clienti abituali è consigliabile aprire un account al quale loggarsi quando si vuole effettuare un acquisto perché una volta registrati, la procedura si velocizza perché non ci sarà più bisogno di inserire determinati dati.

Di norma, i prodotti vengono recapitati a domicilio da un corriere nel giro di 24-72 ore lavorative.

Potrebbe interessarti