Official Partner

Il momento dei “Sì” e dei “No” nell’educazione dei figli


Il momento dei “Sì” e dei “No” nell’educazione dei figli Immagine

Rocio Ortega De Toro ha origini spagnole e vive in Veneto da quasi 20 anni, è appassionata di crescita personale ed ha seguito un lungo percorso per poter diventare Formatrice PRH (Personalità e Relazioni Umane).

PRH è una Scuola Internazionale di Formazione e Ricerca, presente in 40 Paesi da più di 50 anni e specializzata in crescita e sviluppo personale. La sua formazione si rivolge ad adulti ed giovani adulti che desiderino capire se stessi, essere autonomi ed adeguatamente equipaggiati per affrontare le sfide del quotidiano. Questa scuola è adatta anche alle persone che vogliono una maggiore qualità della vita e più armonia nei rapporti interpersonali o professionali.

PRH crede fortemente che le competenze relazionali di ognuno siano un potente motore per un apporto più costruttivo alla società. La loro offerta formativa è il risultato di una approfondita ricerca sulla crescita delle persone, delle coppie e dei gruppi ed i loro corsi e programmi formativi sono sviluppati secondo i bisogni di ogni persona: volti all’affermazione della persona, aventi l’obiettivo di divulgare la propria visione positiva dell’uomo e dimostrando che ognuno ha la capacità di sviluppare il proprio potenziale.

Rocio Ortega De Toro e gli altri formatori sono specializzati nel processo di crescita, dando riflessioni e chiarimenti sul lavoro dei partecipanti, garantendo un’interazione produttiva del gruppo ed offrendo la possibilità di un sostegno personale di durata variabile, secondo le singole necessità.

Come esperta formatrice in vari ambiti, dalla relazione di aiuto individuale a quella con i genitori per l’educazione dei figli, agli interventi in azienda e nelle scuole, Rocio è attiva nell’aiutare i genitori con l’educazione dei figli, aiutandoli a trovare ed usufruire dei giusti strumenti per poterli crescere in un mondo pieno di insidie ma anche pieno di possibilità.

Il 31 Gennaio 2025 vedrà l’inizio di un percorso educativo per genitori, di 4 incontri di 3 ore ciascuno, ad Este (PD): “I Sì e i No da dire ai figli nell’educazione”.

Non si tratterà di conferenze, bensì di un vero e proprio percorso approfondito di analisi laddove ciascun partecipante sarà accompagnato a conoscere meglio se stesso, comprendendo al meglio il proprio figlio per poter diventare un genitore più consapevole e mettersi in gioco a 360 gradi nel viaggio attraverso la genitorialità.

A cura di Valentina Germani

Potrebbe interessarti