Luca Pistolato è il fondatore di StilSano, società di consulenza specializzata in sicurezza e sostenibilità dei prodotti nel settore alimentare, mangimistico, packaging e cosmetico. I suoi clienti principali includono aziende agricole, del settore alimentare, imballaggio, logistica, distributori, ristorazione, servizi per l’industria alimentare, aziende cosmetiche e produttori di beni di consumo.
Negli ultimi venti anni di esperienza lavorativa, Luca ha supportato le aziende nell’affrontare un panorama legislativo in continua evoluzione, sempre più rigoroso in materia di sicurezza e sostenibilità. Questa trasformazione ha spinto le imprese italiane a riorganizzarsi e dover adottare strategie innovative, focalizzate sulla valutazione globale del rischio, da applicare non solo sull’organizzazione ma anche sui loro stessi prodotti.
Come ricorda Luca: “Il cambiamento normativo, perché non ci colga impreparati, va anticipato!”
La mission di StilSano è trasformare il rischio in opportunità per il futuro delle imprese, e diventare un punto di riferimento per la sicurezza e la sostenibilità dei prodotti, affiancando le aziende in questa sfida cruciale e mettendo a disposizione le proprie competenze per proteggerle e favorirne il successo, tra cui:
Luca aspira a far crescere Stilsano, costruendo un team di persone coeso, che condividano la mission e i progetti dell’azienda, ed il suo primo obiettivo è promuovere una crescita reciproca e responsabile, in modo che ognuno possa lasciare un segno positivo nel proprio lavoro: collaborare con professionisti di diverse aree è un aspetto non solo piacevole, ma anche altamente formativo.
“È bello sentire quanto il tuo lavoro ti dia soddisfazione, sia per il contributo che dai alle aziende sia per le relazioni che costruisci. Avere l’opportunità di trasformare un rapporto professionale in un’amicizia genuina è davvero prezioso. Questo equilibrio tra il professionale e il personale arricchisce sicuramente la mia esperienza lavorativa e mi permette di fare la differenza non solo sul piano tecnico, ma anche su quello umano”
Siamo certi che StilSano diventerà in breve tempo un punto di riferimento per moltissime realtà italiane che necessitano concretamente di rispettare il concetto di sostenbilità, la quale non è solo un obiettivo, ma un modo di vivere che rispetta il nostro pianeta e le generazioni future.
A cura di Federica Ragnini