Ai microfoni di Storytime abbiamo avuto il piacere di conoscere la realtà lavorativa del Dott. Massimo Giuriati, professionista con esperienza consolidata nella consulenza e formazione manageriale, certificato Privacy Officer dal 2011 e Data Protection Officer dal 2017.
Specializzato in modelli organizzativi e gestionali, con una solida preparazione riguardo al D.Lgs. 231/01 e RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione), coordinatore di Federprivacy per la Regione Veneto nel 2010/2011, è stato socio fondatore e vicepresidente di Asso DPO, Associazione che si offre come punto di riferimento per approfondire tematiche relative all’applicazione della normativa europea ed italiana in materia di privacy e data protection.
Nel 2008 ha fondato Match Sas, società focalizzata su consulenza e compliance per aziende pubbliche e private, la quale offre servizi di consulenza e assistenza in materia di protezione dati personali. Match Sas è composta da un solido team di consulenti certificati e supervisionati dal Dott. Giuriati, in grado di accompagnare ogni singolo cliente passo dopo passo nel servizio di consulenza, dalla progettazione alla valutazione dei risultati ottenuti al termine dei percorsi formativi, al fine di assicurare il corretto svolgimento delle attività aziendali in ambito Compliance.
Dal 2018, inoltre, il Dott. Giuriati è il CEO di Nord Consulting Srls, società ancora una volta specializzata in materia di privacy in particolare nelle valutazioni d’impatto DPIA (Data Protection Impact Assessment).
Tra i servizi offerti, Nord Consulting ha nel proprio portafoglio l’accompagnamento clienti nell’ottenimento di certificazioni UNI/ISO/IEC (9001-14001-45001-37001-27001-125-27001).
Il Dott. Giuriati si impegna quotidianamente nella diffusione di una cultura della legalità, attraverso le sue Aziende ed i suoi impegni professionali; siamo certi che il suo contributo sia fondamentale per le Aziende Italiane, le quali hanno costantemente necessità di tenersi aggiornate con le linee guida internazionali.
A cura di Federica Ragnini