L’UX/UI designer è un professionista che si occupa di curare l’esperienza che andrà a vivere l’utente durante l’interazione con un prodotto digitale (User Experience Designer), curandone l’Interfaccia Utente (User Interface), ovvero ciò che appare sullo schermo e che permette all’utente di interagire con il programma.
Un UX/UI designer progetta esperienza utente e interfaccia utente: in altre parole, si assicura che un sito web o un’applicazione siano facili da usare, intuitivi e user-friendly.
UX è la sigla per definire la User Experience, cioè l’esperienza reale vissuta dell’utente; mentre UI definisce la User Interface, cioè l’interfaccia con la quale l’utente entra in relazione, durante la sua esperienza. Pertanto la UX riguarda l’interazione complessiva dell’utente con un prodotto o servizio. Include la facilità d’uso, l’accessibilità, la navigabilità e la soddisfazione generale dell’utente. La UI, invece, si concentra sugli aspetti visivi e interattivi del prodotto.
L’UX/UI Designer conduce ricerche sugli utenti e analisi sul loro comportamento, e progetta le fasi dell’interazione utente con la grafica durante la navigazione o l’utilizzo della piattaforma o della tecnologia in questione, cercando di rendere il processo il più piacevole e senza intoppi possibile.
Il Dott. Fabio Orlandi, laureato in Scienze della Comunicazione e Docente specializzato in Design System e UX/UI Design, è pronto a guidarti nella creazione del tuo sistema di design personalizzato su Figma.
Attraverso sue lezioni individuali o di gruppo, permette di scoprire come: definire le basi (colori, tipografia, spaziature) per costruire un sistema solido e coerente, creare componenti modulari adattabili a ogni progetto, documentare linee guida chiare per l’uso del design system da parte del tuo team, iterare e migliorare continuamente il sistema in base ai feedback reali.
A cura di Valentina Germani