Quanti di noi si recano volentieri dal dentista ed hanno piacere di incontrarlo e scambiarci qualche parola? Davvero poche persone, considerando che il 30-40% della popolazione ha paura del dentista e, nel tempo, si è sviluppata una vera e propria odontofobia.
Seduti sulla poltrona, ci si sente legati, in balia degli eventi e circondati da rumori indefinibili.
Il sogno di Fiammetta Sinigaglia – titolare dello Studio Odontoiatrico Sinigaglia – infatti, è proprio quello di riuscire ad alleviare queste ore di sofferenza (che poi non è davvero sofferenza se il vostro dentista conosce l’ABC dell’odontoiatria e non lavora bendato!) e piuttosto offrire un trattamento in serenità.
Ancor di più, la sua mission è che i suoi pazienti capiscano l’importanza della cura e della pulizia del proprio sorriso, soprattutto nel loro interesse: avere i denti sani e puliti significa smettere di spendere dal dentista!
Con una corretta igiene orale, gli appuntamenti ricorrenti per la pulizia dei denti diventano un lontano ricordo…
Anche l’aspetto psicologico non è secondario: dopo oltre 30 anni di attività, la Dott.ssa Sinigaglia ci spiega come, nella maggior parte dei casi, cambiare un sorriso significa modificare il carattere. Sorridere a tutta birra vuol dire aumentare la propria autostima, avere relazioni più serene e in qualche modo significa aprirsi di più al mondo.
Quando si sorride in modo spontaneo e sincero, senza timori di mostrarsi, non solo si acquista ma si trasmette fiducia, credibilità ed empatia (se hai il broncio, la gente non si avvicina volentieri!).
“Io l’ho sempre pensata così e ne sono fiera: una persona con un bel sorriso non sarà mai brutta, così come una persona con un brutto sorriso non sarà mai bella!”.
A cura di Marzia Lazzerini