ZERO2PRO è un programma innovativo volto al miglioramento individuale tecnico, tattico e fisico per ragazzi dai 10 ai 19 anni, attraverso un allenamento intensivo ideato da Andrea D’Alonzo con l’obiettivo di aiutare a sviluppare abilità tecniche e mentali, al fine di ottenere traguardi significativi nel panorama competitivo della pallacanestro.
In Italia, la crescita e lo sviluppo individuale dei giocatori di pallacanestro sono principalmente gestiti dalle Società e Associazioni sportive, o, in rari casi, da allenatori privati.
Tuttavia, questo tipo di supporto non è sempre alla portata di tutti e molto spesso le opportunità di partecipare ai programmi di sviluppo sono riservate solo ai giocatori più promettenti delle squadre. Inoltre, i coach specializzati nel miglioramento individuale spesso lavorano nei playground all’aperto, con tutte le difficoltà che ne derivano, oppure in palestre che possono risultare scomode da raggiungere, lontane dai centri cittadini.
ZERO2PRO propone un programma esclusivo per la pallacanestro, pensato per garantire allenamenti di qualità in spazi dedicati e con metodologie innovative grazie alle geniali intuizioni di Andrea, il quale vanta oltre un decennio di esperienza nella pallacanestro giovanile milanese, con un focus sullo sviluppo tecnico, tattico e mentale dei giocatori reso possibile dalle tecnologie utilizzate: intelligenza artificiale applicata alla pallacanestro, 3d reality, analisi video e dati.
Tra le varie esperienze pregresse, dal 2018 al 2023, Andrea ha collaborato con la Jam Camp Sport Academy, uno dei camp più importanti in Italia, lavorando con esperti internazionali come Joe Stasyszyn (Coach “S”) e Dimitri Lauwers (Dr. Dish), specializzandosi in programmi avanzati di tiro e sviluppo della velocità, agilità e rapidità, utilizzati anche da atleti NBA e WNBA.
ZERO2PRO si distingue per il suo team di allenatori, una combinazione di giovani talenti e professionisti affermati provenienti dalle più rinomate realtà della pallacanestro giovanile milanese.
ZERO2PRO non è solo un camp o un coaching individuale, ma un’esperienza immersiva a 360 gradi, progettata per valorizzare la passione e la dedizione verso la pallacanestro attraverso un servizio strutturato e accessibile a tutti, indipendentemente dal livello di talento.
Provare per credere e soprattutto… Buon allenamento!
A cura di Federica Ragnini