Official Partner

Additivo diesel: come scegliere quello giusto ed esempi


Additivo diesel: come scegliere quello giusto ed esempi Immagine

Non tutti sanno che, per garantire il massimo delle prestazioni e la longevità del motore di un veicolo diesel, è fondamentale prestare attenzione alla qualità del carburante e alla manutenzione del sistema di alimentazione.

Nel corso del tempo infatti, impurità, basse temperature e una combustione inefficiente possono compromettere l’efficienza del motore, aumentando i consumi e l’usura delle componenti.

Fortunatamente, esistono soluzioni semplici ed efficaci per migliorare il rendimento del carburante e proteggere il motore, tra cui l’uso di additivi specifici.

Ecco tre strategie che ti aiuteranno a mantenere il tuo motore diesel sempre efficiente e performante.

Mantenere puliti gli iniettori con additivi detergenti

Gli iniettori svolgono un ruolo chiave nel garantire una combustione efficiente del carburante. Con il tempo, possono accumularsi depositi di carbonio e altre impurità che compromettono la corretta nebulizzazione del gasolio, riducendo l’efficienza del motore e aumentando i consumi.

Per rimuovere questi depositi, mantenere gli iniettori puliti e garantire una combustione ottimale del carburante, diventa necessario utilizzare additivi detergenti specifici come quelli che trovi su questa pagina.

Inoltre, mantenere il sistema di iniezione pulito significa anche ridurre le emissioni nocive nell’ambiente, un aspetto molto importante soprattutto in un periodo storico come questo in cui si tende a prestare maggiore attenzione, rispetto al passato, alla questione ambientale come nel caso di questa startup di cui abbiamo parlato tempo fa.

Proteggere il motore dall’acqua nel carburante

La presenza di acqua nel gasolio può causare gravi problemi al motore come corrosione, formazione di ruggine e malfunzionamenti del sistema di alimentazione.

L’acqua può infiltrarsi nel carburante durante il rifornimento o a causa della condensazione all’interno del serbatoio. Per prevenire questi inconvenienti, è consigliabile, anche in questo caso, utilizzare additivi specifici che eliminano l’acqua presente nel carburante e garantiscono una combustione regolare.

Questo tipo di additivo protegge il sistema di alimentazione dagli effetti negativi dell’acqua, assicurando partenze sicure anche in condizioni di freddo intenso e prevenendo il degrado anticipato del carburante.​

Migliorare la combustione con additivi miglioratori di cetano

Il numero di cetano, che puoi approfondire qui, è un indice della qualità del gasolio e influisce direttamente sulla prontezza di accensione del carburante nel motore diesel.

Un numero di cetano più elevato facilita un’accensione più rapida e una combustione più completa del carburante, migliorando le prestazioni del motore e riducendo le emissioni inquinanti.

L’utilizzo di additivi miglioratori di cetano può aumentare questo indice, ottimizzando la combustione e contribuendo a un funzionamento più fluido del motore.

Il miglioramento della qualità della combustione si traduce in una maggiore potenza del motore e in una riduzione dei consumi, per offrire al guidatore un’esperienza al volante più piacevole e sostenibile.

Come scegliere l’additivo diesel giusto

Per scegliere l’additivo per il diesel più adatto, è importante prima identificare il problema da risolvere. Come abbiamo visto, se il problema è la difficoltà di avviamento nei mesi freddi dell’anno, si può optare per un additivo antigelo, mentre se notiamo un aumento del carburante, la soluzione potrebbe essere un additivo detergente per iniettori.

Esistono ovviamente altri fattori che influiscono sulla scelta del giusto additivo come il tipo di veicolo che si possiede e l’utilizzo che se ne fa. A seconda che si tratti, ad esempio, di auto più o meno moderne, mezzi pesanti o agricoli, esistono formulazioni specifiche per risolvere ogni tipo di inconveniente.

Prima di acquistare un prodotto, è consigliabile leggere le specifiche per verificarne la compatibilità con il proprio motore e consultare le recensioni di altri utenti per valutarne l’efficacia.

Infine, è importante seguire le istruzioni riportate sulla confezione, rispettando il dosaggio corretto per evitare danni o sprechi. Se poi, si vuole proprio evitare qualsiasi rischio di mettere la mani e fare danni, ci si può sempre affidare a un servizio di noleggio a lungo termine che si farà carico di tutte queste incombenze.

Potrebbe interessarti