Spin-off del Fraunhofer Institute di Dortmund, supporta le imprese italiane nell’ottimizzazione della logistica e gestione della produzione, integrando i principi del Lean Manufacturing ed offrendo una solida assistenza per la selezione e l’implementazione di sistemi informativi.
L’Azienda di Jan Bredereck si distingue per l’attenzione ad ogni fase del processo: dalla definizione della strategia alla sua implementazione, garantendo non solo efficienza ed efficacia nel soddisfare le esigenze dei clienti, ma anche combinando pianificazione Top-Down e cambiamento Bottom-Up.
Grazie alla sinergia tra le esperienze italiane e tedesche, Induvation sa coniugare egregiamente pianificazione e creatività, mantenendo sempre una posizione neutrale, senza conflitti di interesse.
Si tratta di un metodo validato per analizzare velocemente, ma dettagliatamente, l’efficienza aziendale, identificando opportunità e criticità, mediante l’utilizzo della Metodologia Lean per stimare benefici, investimenti e tempistiche necessari.
Al termine del QuickScan viene redatto un Masterplan, documento che delinea le azioni consigliate a breve, medio e lungo termine per raggiungere l’Eccellenza Manageriale; un vero e proprio piano strategico dettagliato, suddiviso in progetti e priorità, che include una stima dei benefici, degli investimenti necessari e dei tempi richiesti per riorganizzare e favorire la crescita dell’impresa.
Affidarsi oggi all’expertise italo-tedesca di Induvation significa garantire alla propria Azienda un presente ed un futuro decisamente vincenti, gettando basi solide per un mercato del lavoro sempre più volubile e imprevedibile.
A cura di Federica Ragnini