Official Partner

Scegliere la crema idratante viso: i consigli per tutte le età


Scegliere la crema idratante viso: i consigli per tutte le età Immagine

È il must have che ogni beauty case dovrebbe contenere, a tutte le età, per uomini e donne: stiamo parlando della crema idratante. Si tratta di un prodotto essenziale nella routine di bellezza, indispensabile per mantenere la pelle sana, nutrita e protetta.

Tuttavia, le esigenze della pelle cambiano con il tempo, richiedendo formule specifiche per ogni età. Ecco, allora, come scegliere una crema idratante viso di qualità per ogni fase della vita, approfittando magari della selezione accurata di shop online come Pinalli.

20 anni: leggerezza e prevenzione

In giovane età, la pelle è solitamente elastica e ricca di collagene, ma può comunque presentare imperfezioni o presentare eccesso di sebo, specialmente nella zona T. La crema idratante viso ideale per i 20 anni, quindi, dovrebbe avere una texture leggera, preferibilmente in gel o fluida, per non appesantire e per mantenere l’idratazione senza occludere i pori.

Per chi tende a sviluppare impurità, sono consigliate creme con proprietà sebo-regolatrici, come quelle a base di estratti di tea tree o bardana. Inoltre, è buona prassi cominciare a usare una crema con SPF, per proteggere la pelle dai danni solari che, con il tempo, potrebbero provocare macchie e invecchiamento precoce.

Crema idratante viso per i 30 anni: prime rughe e idratazione profonda

Dai 30 anni in poi la pelle inizia a mostrare i primi segni di invecchiamento, come rughe sottili e perdita di luminosità. In questo decennio, una crema idratante viso più ricca è indicata, meglio se arricchita con antiossidanti come la vitamina C e la vitamina E, che contrastano i radicali liberi e preservano la freschezza della pelle.

Collagene e peptidi, invece, aiutano a mantenere la compattezza, mentre l’acido ialuronico garantisce una profonda idratazione. Per contrastare i danni del sole è consigliabile utilizzare una crema giorno con SPF, mentre scegliete una formulazione senza fattori di protezione per la notte.

A 40 anni focus su elasticità e nutrimento

Dai 40 anni in avanti la pelle tende a perdere volume e tono ed è più facile che appaia più secca e segnata. Se appartenete a questa fascia d’età, la crema idratante viso perfetta per voi dovrebbe contenere ingredienti nutrienti e rigeneranti, per rispondere a queste nuove esigenze. Acidi grassi, come l’olio di argan e il burro di karité risultano particolarmente efficaci per ripristinare la barriera lipidica.

In questa fase, è utile includere anche ingredienti come il retinolo o i suoi derivati, noti per la loro azione rigenerante e anti età, che contribuiscono a mantenere la pelle liscia e compatta.

I trattamenti intensivi per le pelli mature

A partire dai 50 anni, la pelle può diventare più fragile e sottile, richiedendo una crema idratante viso intensiva e ricca di elementi nutrienti. Formule con fitoestrogeni, che contribuiscono a compensare la riduzione degli estrogeni legata alla menopausa, sono gli alleati più potenti per il mantenimento della tonicità. L’acido ialuronico ad alto peso molecolare aiuta a idratare la superficie, mentre quello a basso peso penetra in profondità, migliorando l’elasticità.

In questa fase, una crema con SPF elevato è particolarmente importante, poiché la pelle matura è più sensibile ai danni del sole.

Potrebbe interessarti