Giuliano Razzoli, noto al grande pubblico come atleta e campione olimpico di sci, racconta ai microfoni di Storytime – Evoluzione Radio del suo nuovo percorso imprenditoriale legato alla tradizione e al territorio emiliano.
Oggi è il volto dell’Acetaia Razzoli, una piccola realtà familiare situata tra le montagne di Reggio Emilia, specializzata nella produzione di aceto balsamico tradizionale DOP.
L’aceto balsamico della famiglia Razzoli ha radici profonde: le prime botti furono avviate dal nonno di Giuliano. Per anni, la produzione è stata un’attività privata, destinata a un consumo personale oa regali esclusivi. Solo due anni fa, la famiglia ha deciso di condividere questa eccellenza con il mondo, inaugurando ufficialmente l’acetaia come realtà commerciale.
L’Acetaia Razzoli si distingue per la rigorosa adesione ai disciplinari della DOP, con un processo di invecchiamento che segue metodi artigianali tramandati da generazioni. “Ogni bottiglia rappresenta anni di pazienza e cura”, spiega Giuliano. L’aceto, realizzato con mosto d’uva cotto, passa attraverso fermentazioni naturali e un lungo periodo di invecchiamento in batterie di botti di diverse dimensioni e legni.
I tre livelli di qualità – aragosta, argento e oro – si basano su anni di invecchiamento (da 12 a oltre 25 anni) e rigorosi punteggi sensoriali. “Ogni bottiglia è una garanzia di qualità, frutto di un metodo antico che risale a oltre mille anni fa”, sottolinea Razzoli.
Nonostante i suoi successi sportivi, Giuliano è sempre rimasto profondamente legato alla sua terra. “Ho girato il mondo, ma la mia casa e il mio cuore sono qui, tra le montagne reggiane”, racconta. Ora, pur continuando a lavorare nel mondo delle sci, dedica parte del suo tempo a supportare l’azienda di famiglia, guidata principalmente dalle sue sorelle.
L’Acetaia Razzoli offre visite su prenotazione, durante le quali i visitatori possono scoprire i segreti di questa tradizione millenaria e degustare l’aceto direttamente nella suggestiva cornice della montagna emiliana. “Il nostro obiettivo è far conoscere e apprezzare questo prodotto unico, legato indissolubilmente alla nostra terra”, afferma Giuliano.
L’Acetaia Razzoli sarà presente ai mercatini di Natale di Bologna , il 14 e 15 dicembre, durante gli “An-T-Days”. Sarà un’occasione per scoprire questa eccellenza e sostenere una buona causa.
L’acetaia si trova a Razzolo di Villa Minozzo , un paesino immerso nella natura. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito www.acetaiarazzoli.com o seguire l’azienda sui social.
Dallo sci al balsamico, Giuliano Razzoli continua ad essere un ambasciatore delle eccellenze italiane, portando avanti una tradizione che combina sapienza artigianale e amore per il territorio.
Non perderti l’intervista completa a Giuliano “Razzo” Razzoli su YouTube: