L’imprenditore Marco Nardin si è formato nel campo della grafica, prima presso la scuola dei Salesiani di Don Bosco a Venezia e poi a Torino, dove si è diplomato come Perito Grafico; successivamente, nel 2016, ha conseguito il Master in Impresa Grafica presso L’Università Bocconi di Milano, un percorso che ha arricchito le sue competenze nel settore, con una visione strategica e manageriale.
Pieno di idee e presente in varie attività, Marco gestisce dal 2010 la sua storica azienda familiare, Grafiche Nardin, attiva nei settori della comunicazione, stampa ed editoria da oltre 50 anni, in qualità di Direttore Commerciale e Responsabile Finanziario; dal 2017 è socio fondatore e membro del CDA di Noleggio Elettrico Società Benefit, azienda che offre soluzioni di noleggio a breve e lungo termine di auto elettriche, con un focus su incentivi aziendali e formazione sulla mobilità sostenibile. Inoltre, dal 2019 è a capo di Hyled Srl, azienda che supporta professionisti ed imprese nell’adozione di tecnologie avanzate come realtà aumentata e virtuale, soluzioni e sistemi di intelligenza artificiale, per affrontare le sfide della trasformazione digitale.
Le sue attività nel mondo associativo e le sue esperienze presso la Confartigianato hanno arricchito il suo percorso professionale, contribuendo alla crescita e all’affermazione delle imprese artigiane; durante i suoi mandati (come Vicepresidente e Presidente Nazionale dei Giovani Imprenditori) ha avuto il privilegio di rappresentare e sostenere le esigenze delle piccole e medie società, dialogando con le istituzioni nazionali e promuovendo la crescita dell’imprenditoria giovanile.
L’impegno sociale è una componente essenziale della vita professionale e personale di Marco, difatti dal 2016 è Membro del Rotary Club di Jesolo, partecipando attivamente a progetti di beneficenza e iniziative comunitarie, dal 2017 è Vicepresidente del Tesla Club Italy, promuovendo la mobilità elettrica e le energie rinnovabili.
Dal 2021 è socio fondatore di WeDo Academy, la prima academy dedicata interamente all’educazione imprenditoriale per ragazzi e ragazze dai 10 ai 19 anni, con un forte focus sul “GiveBack”. Inoltre, Dal 2022 è volontario organizzatore di TEDxJesolo, un’opportunità per diffondere idee innovative nel territorio veneto e dal 2023 ricopre il ruolo di vicepresidente di BAIFF (Burano Artificial Intelligence Film Festival), un evento che unisce il cinema e l’intelligenza artificiale, promuovendo la creatività attraverso la tecnologia.
Siamo curiosi di conoscere i suoi passi futuri, sempre in linea con la modernità e la passione per l’evoluzione tecnologica!
A cura di Federica Ragnini