Roberto Testini e il quartetto Non Blues Ultra: riscoprire il blues attraverso una nuova lente


Roberto Testini e il quartetto Non Blues Ultra: riscoprire il blues attraverso una nuova lente Immagine

Nel panorama musicale contemporaneo, talvolta emergono dei progetti che riescono a rinnovare generi tradizionali con estro e originalità. Questo è il caso di Non Blues Ultra, una band che, con un sound che fonde il blues con il funky e il rhythm’n’blues, porta sul palco un’energia rinnovata e contagiosa.

La band prende il nome da una celebre trasmissione televisiva degli anni ’90, andata in onda sulla piattaforma televisiva Tele+3, ideata e condotta da Roberto Testini insieme al compianto amico e regista Dario Barezzi.

Il repertorio dei Non Blues Ultra attinge ampiamente dalla discografia di Roberto Testini, con album che spaziano dal suo esordio nel 1989 con “Let’s Have a Party”, passando per “Last Call” del 1993, fino a “Caffè Espresso” del 2004 e “Night Life” del 2010. Ogni album riflette una tappa evolutiva nel suono e nella maturazione artistica di Testini, offrendo ai fan vecchi e nuovi una panoramica completa del suo talento.

La band è composta da Roberto Testini, che oltre a essere la mente creativa del gruppo, impreziosisce ogni performance con la sua chitarra e la sua voce inconfondibile. Marcello Noia al sax, Siro Burchiani al basso ed Enrico Ferraresi alla batteria completano il quartetto, ciascuno con il proprio stile distintivo e una profonda comprensione del genere.

Non Blues Ultra non si limita a riproporre i classici del blues, ma ne reinterpreta alcuni attraverso un prisma di colori e suoni, invitando il pubblico a riscoprire il blues attraverso una nuova lente.

Con una presenza scenica carismatica ed un repertorio che incanta, la band ha tutto ciò che occorre per conquistare il cuore degli appassionati di musica e non solo.

“Roberto, quali sono gli obiettivi artistici che vorreste raggiungere?”

“Gli obiettivi che vorremmo raggiungere sono molteplici. Arricchire il genere blues: vorremmo arricchire il genere, mescolandolo con elementi di funky, rhythm’n’blues e aggiungendo un po’ di New Orleans Style per creare un sound fresco e contemporaneo che possa attrarre le nuove generazioni di ascoltatori.

Espandere il nostro pubblico, anche a livello internazionale.

Promuovere la discografia di Roberto Testini attraverso la rivisitazione di suoi brani originali.

Creare un’eredità duratura, lasciando un segno indelebile nella storia della musica italiana, influenzando altri musicisti e ispirando generazioni future di artisti.

Infine, mantenere la vitalità artistica e creativa: vorremmo continuare a sviluppare la nostra creatività, sperimentando nuovi suoni e collaborazioni che possano arricchire ulteriormente il nostro stile”.

Non Blues Ultra è attualmente in tournée, portando la sua vibrante fusione di blues, funky e rhythm’n’blues in varie città. Informazioni dettagliate riguardanti le date e i luoghi dei prossimi concerti sono disponibili sul sito web www.robertotestini.com

A cura di Giuseppina Maria Luisa Spampinato

Potrebbe interessarti