I fondatori di ETS Point APS di Treviso, Valentina Morri e David Chiappetta, hanno pensato di dar vita ad un centro di assistenza alle associazioni non profit a 360 gradi, in grado di seguire qualsiasi associazione nelle sue varie fasi di messa in essere; dalla costituzione alla gestione corretta, nonché alla registrazione presso il CONI o il Registro APS.
Le Associazioni Italiane operano in diverse aree tematiche; tra cui lo sport amatoriale, l’agonismo, la cultura e la formazione, il sostegno alle persone fragili e la tutela degli animali. In queste macro aree si inseriscono le attività svolte dalle associazioni come ASD – SSD – APS – Circoli – Associazioni Culturali. Ogni associazione, che sia culturale o sportiva, ha esigenze diverse in base alle attività istituzionali o alla situazione in cui si trova.
La mission delle Associazioni di Promozione Sociale è quella di promuovere l’inclusione sociale nella comunità e creare un ambiente in cui ogni individuo, indipendentemente dalla propria situazione socio-economica o dalle proprie abilità, possa sentirsi accettato e valorizzato.
Per raggiungere questo obiettivo, le APS si impegnano a sensibilizzare la società sull’importanza dell’inclusione sociale e a fornire supporto alle persone che ne hanno bisogno. Attraverso programmi educativi, attività culturali e progetti di sensibilizzazione, le associazioni lavorano per rompere le barriere sociali e creare una comunità più aperta e solidale ed offre servizi di consulenza e assistenza per favorire l’integrazione delle persone svantaggiate nella società.
Le APS possono essere promotrici ed organizzatrici di eventi culturali e ricreativi per tutte le età, come attività sportive, escursioni, laboratori creativi-artistici e spettacoli teatrali, con servizi che si impegnano a garantire il benessere della comunità.
Le forme e le modalità di aiuto. da parte di ETS Point, sono delle più varie a seconda delle esigenze dell’associazione.
– di natura economica
– di natura informativa
– di supporto organizzativo
– di natura formativa
Il Registro Nazionale del CONI è uno strumento che garantisce l’affiliazione a Federazioni Sportive Nazionali, Enti di Promozione Sportiva e discipline sportive associate per le ASD e le SSD che ne sono in regola. L’Affiliazione al Registro CONI non comporta alcun costo e consente di beneficiare di agevolazioni fiscali.
Inoltre, uno strumento molto importante per tutte le associazioni è il RUNTS, ovvero il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, che ha un obiettivo trasparente e fondamentale: rendere pubblica l’esistenza e le caratteristiche di un Ente del Terzo Settore (ETS).
Questo registro è uno strumento utile per la certezza del diritto, garantendo l’applicazione della normativa fiscale nei confronti degli ETS e promuovendo la trasparenza verso terzi.
A cura di Federica Ragnini